Dopo il debutto nel mercato della realtà mista con il Vision Pro, Apple sembra pronta a fare un ulteriore passo avanti nella tecnologia indossabile: gli Apple Glass, i primi occhiali intelligenti firmati Cupertino, potrebbero arrivare tra il 2026 e il 2027. Secondo quanto riportato da Bloomberg e dal noto analista Mark Gurman, Apple starebbe accelerando lo sviluppo per entrare nel segmento dei dispositivi wearable dominato oggi dai Ray-Ban Meta Smart Glasses.

La nuova frontiera degli occhiali intelligenti: più di una semplice fotocamera
Oggi gli occhiali smart sono molto più che un gadget. I modelli Ray-Ban di Meta, realizzati in collaborazione con Luxottica, scattano foto, registrano video e sfruttano l’intelligenza artificiale per tradurre lingue in tempo reale o riconoscere oggetti e monumenti. Apple, come da tradizione, vuole alzare l’asticella, integrando le funzionalità all’interno del suo ecosistema iOS con Siri, Apple Maps e la nuova piattaforma Apple Intelligence.
Secondo le indiscrezioni diffuse da The Information e 9to5Mac, l’azienda californiana starebbe progettando un chip Apple Silicon dedicato, ispirato a quello già presente su Apple Watch: un processore a basso consumo energetico, pensato per gestire stream video e fotocamere duali integrate direttamente nella montatura. Tutto questo, ovviamente, racchiuso in un design elegante e discreto, in linea con la filosofia Apple.
Due modelli in arrivo: uno nel 2026, l’altro nel 2027
L’approccio di Apple sembra essere graduale. Secondo il leaker Ming-Chi Kuo, nel 2026 potrebbe arrivare un modello “base” degli Apple Glass, focalizzato sulla cattura di immagini e sull’assistenza vocale tramite Siri, mentre per il 2027 si prevede un modello più ambizioso, con funzionalità di realtà aumentata (AR) simili a quelle del Vision Pro, ma in un formato molto più compatto e portatile.
Nel frattempo, anche altri concorrenti si muovono: Snapchat ha ritirato i suoi Spectacles dal mercato consumer, riservandoli solo agli sviluppatori in abbonamento, mentre Amazon e Google osservano il settore da vicino.
In sintesi:
- Apple lancerà i primi Apple Glass entro il 2026, seguiti da un modello AR avanzato nel 2027.
- I nuovi occhiali intelligenti punteranno su fotocamere integrate, assistenza AI e compatibilità con Siri.
- Saranno alimentati da un chip personalizzato Apple Silicon, ottimizzato per la realtà aumentata.
- La sfida è lanciata a Meta, attuale leader del mercato con i suoi Ray-Ban smart glasses.
Fonti autorevoli:
- Bloomberg – Apple working on smart glasses for 2026
- The Information – Exclusive: Apple’s secret smart glasses plans
- 9to5Mac – Apple Glasses: What to expect
- TechCrunch – Meta smart glasses powered by AI

Giornalista e analista, scrive di economia italiana, innovazione e imprese. Appassionato di tecnologia e finanza, racconta il presente e il futuro delle aziende che fanno muovere il Paese.