Osteoporosi attività fisica consigliata puoi farla ugualmente

Agenda Digitale

Le persone con ossa indebolite non devono aver paura di fare esercizio regolarmente, hanno rivelato gli esperti.

Osteoporosi attivita fisica consigliata puoi farla ugualmente

Fare esercizio fisico con ossa deboli

Non esiste una guida mondiale sull’esercizio fisico e l’osteoporosi, ma naturalmente molte persone hanno paura di fare attività fisica.

Gli esperti hanno affermato che il rafforzamento muscolare e altre attività fisiche possono mantenere la forza delle ossa e ridurre il rischio di cadute.

Un nuovo documento stabilisce una dichiarazione di consenso di esperti accademici, guidati da esperti dell’Università di Loughborough, sull’argomento.

Osteoporosi ed attività fisica secondo gli esperti

Le raccomandazioni chiave contenute nel documento, pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, ci dicono che:

Le persone con osteoporosi dovrebbero intraprendere esercizi di resistenza e impatto per massimizzare la forza ossea, idealmente in due o tre giorni della settimana.

Ciò dovrebbe includere “allenamento di resistenza muscolare progressivo” e tutti i gruppi muscolari dovrebbero essere presi di mira.

Si consiglia l’attività fisica quotidiana, distribuita nell’arco della giornata, evitando periodi prolungati di seduta.

Le persone con osteoporosi dovrebbero anche partecipare ad attività per migliorare la forza e l’equilibrio per ridurre le cadute, questo potrebbe includere tai chi, danza, yoga e pilates.

Questo tipo di esercizio dovrebbe essere eseguito due volte a settimana per ridurre il rischio di cadute.

Per coloro che stanno già avendo cadute, gli interventi di esercizio per prevenire le cadute dovrebbero essere personalizzati da un servizio cadute locale in modo che l’individuo non aumenti il ​​rischio.

Per ridurre il rischio di frattura vertebrale, migliorare la postura e gestire i sintomi della frattura vertebrale, le persone con osteoporosi dovrebbero partecipare a esercizi per migliorare la forza muscolare della schiena per aiutare la postura e sostenere la colonna vertebrale.

Ma qualsiasi esercizio che faccia curvare eccessivamente la schiena soprattutto con un carico aggiunto dovrebbe essere modificato o evitato.

Next Post

Come risparmiare energia elettrica in estate

Il grande caldo è arrivato e, a breve, inizieremo ad accendere i condizionatori per molte ore al giorno. Nonostante ciò, nelle nostre case il caldo, spesso, continua a farsi sentire. Come possiamo fare, dunque, per cercare di mantenere una casa fresca senza rischiare di ritrovarci con una bolletta troppo alta? […]
Come risparmiare energia elettrica in estate

Possono interessarti