Trump: “Le case automobilistiche guadagneranno con i dazi” e non esclude un terzo mandato

Agenda Digitale

Donald Trump torna a far discutere, questa volta per le sue dichiarazioni su possibili nuove tariffe sulle auto importate e per non aver escluso l’ipotesi di un terzo mandato presidenziale. Intervistato dalla NBC, Trump ha lasciato aperta la porta a una futura candidatura, affermando:

“Molte persone vogliono che lo faccia io.”

Trump Le case automobilistiche guadagneranno con i dazi e non esclude un terzo mandato

Quando gli è stato chiesto direttamente se ci siano metodi per aggirare il limite costituzionale dei due mandati, ha risposto in modo vago, aggiungendo poi ai giornalisti a bordo dell’Air Force One:

“Non voglio parlare di un terzo mandato in questo momento… Comunque la si guardi, abbiamo ancora molto tempo.”

Dazi in arrivo: nuove tariffe sulle auto straniere

Nel frattempo, l’ex presidente ha confermato che nuove tariffe doganali sulle automobili importate entreranno in vigore da mercoledì. Sebbene diversi analisti economici prevedano un aumento dei prezzi per i consumatori americani, Trump sostiene che la misura stimolerà la produzione nazionale.

“Le case automobilistiche faranno un sacco di soldi”, ha dichiarato.
“Queste tariffe spingeranno le aziende a costruire negli Stati Uniti.”

Secondo Trump, l’obiettivo è incentivare l’industria automobilistica americana a riportare la produzione sul territorio nazionale, riducendo la dipendenza dalle importazioni.

Riflessioni sulla candidatura futura

Le dichiarazioni sul terzo mandato hanno riacceso il dibattito politico, sebbene la Costituzione degli Stati Uniti limiti chiaramente il presidente a due mandati. Nonostante ciò, le parole di Trump alimentano il clima di incertezza e rafforzano le ipotesi su una sua influenza persistente nel panorama politico americano, anche oltre il 2024.


Conclusione

Con dazi in arrivo e ambizioni politiche non ancora del tutto chiarite, Donald Trump continua a dominare il discorso pubblico. Che si tratti di politica economica o di futuro personale, ogni dichiarazione dell’ex presidente attira attenzione e apre nuovi scenari.

Next Post

Produzione manifatturiera cinese al massimo da 12 mesi grazie ai nuovi ordini

La manifattura cinese ha registrato a marzo la migliore performance degli ultimi 12 mesi, sostenuta da un’impennata dei nuovi ordini e da un parziale rafforzamento della domanda interna. Secondo i dati ufficiali, l’indice PMI manifatturiero è salito a 50,5, rispetto al 50,2 di febbraio, segnando il punto più alto da […]
Produzione manifatturiera cinese al massimo da 12 mesi grazie ai nuovi ordini

Possono interessarti