In Italia, le spese di costituzione di una società (ad esempio, costi notarili, imposte di registro, consulenze) sono considerate oneri pluriennali e possono essere ammortizzate. Ammortamento delle spese di costituzione Caso del primo anno senza ricavi Se la società non genera ricavi nel primo anno, le spese di costituzione possono […]
Fai da te
Lettera di dimissioni amministratore di condominio: come redigerla
L’amministratore di condominio svolge un ruolo fondamentale nella gestione delle parti comuni di un edificio. Tuttavia, può accadere che l’amministratore decida di rinunciare al proprio incarico per motivi personali, professionali o per divergenze con i condomini. In questi casi, è necessario redigere una lettera di dimissioni che sia chiara, formale […]
Come risparmiare soldi ogni mese
Risparmiare denaro ogni mese può sembrare difficile, ma con un piano ben strutturato è possibile accumulare risparmi senza rinunciare troppo al proprio stile di vita. Vediamo le strategie efficaci per ridurre le spese, aumentare il risparmio e migliorare la gestione delle finanze personali. 1. Crea un Budget Mensile Il primo […]
Le fatture dello psicologo sono detraibili
In Italia, le spese sanitarie sostenute per le prestazioni psicologiche possono essere detratte dalla dichiarazione dei redditi, a condizione che rispettino determinati requisiti stabiliti dalla normativa fiscale. Vediamo in dettaglio quando e come è possibile beneficiare della detrazione per le fatture emesse da uno psicologo. Normativa di Riferimento La possibilità […]
Come diventare amministratore di condominio
Diventare amministratore di condominio è un’opportunità professionale interessante e regolata dalla legge italiana. Con l’entrata in vigore della riforma del condominio (Legge n. 220/2012), sono stati introdotti requisiti specifici per poter esercitare questa attività. Vediamo nel dettaglio quali sono i requisiti, le responsabilità e il percorso per intraprendere questa carriera. […]