Internet è un contenitore infinito di notizie, aneddoti e stranezze. Ma alcune curiosità che sembrano troppo assurde per essere vere sono in realtà confermate da fonti affidabili. Dal mondo animale al corpo umano, dalla scienza allo spazio, ecco una selezione delle curiosità più bizzarre trovate online che ti faranno dubitare della realtà… ma sono tutte vere.

1. Le tartarughe respirano dal sedere (quasi)
Alcune specie di tartarughe, come la Rheodytes leukops (tartaruga dal collo corto australiana), possono assorbire ossigeno attraverso una parte del loro cloaca, un’apertura situata nella parte posteriore del corpo. Questo processo, chiamato respirazione cloacale, le aiuta a restare sott’acqua per lunghi periodi.
2. Il miele non scade mai
Il miele è l’unico alimento conosciuto che non ha una data di scadenza naturale. Campioni trovati in tombe egizie risalenti a oltre 3.000 anni fa erano ancora commestibili. Il segreto? La sua acidità, bassa umidità e la presenza di perossido di idrogeno, che lo rendono inospitale ai batteri.
3. Le mucche hanno migliori amiche
Secondo studi di etologia, le mucche sviluppano legami sociali profondi e preferiscono passare il tempo con individui specifici. Quando sono separate dalla loro “mucca amica”, mostrano aumento del battito cardiaco e stress.
4. Esistono nuvole che si chiamano “nubi mamma”
Le mammatus clouds sono formazioni nuvolose rare che sembrano sacche pendenti e ondulate, simili a bolle rovesciate. Si formano in genere dopo temporali violenti e sono tra le nuvole più spettacolari del cielo.
5. Alcune piante possono “sentire” il suono dell’acqua
Ricerche condotte all’Università dell’Australia Occidentale hanno dimostrato che le radici delle piante possono crescere verso una fonte d’acqua non visibile, reagendo alle vibrazioni sonore che essa produce.
6. I polpi hanno tre cuori e sangue blu
I polpi possiedono tre cuori: due pompano sangue verso le branchie e uno verso il resto del corpo. Il loro sangue è blu perché contiene emocianina, una proteina basata sul rame (invece del ferro come nell’emoglobina umana).
7. Esiste una fontana che sputa fuoco (e acqua)
Nel Kentucky (USA) esiste la cosiddetta “Fire Fountain”: una piccola sorgente d’acqua da cui fuoriesce anche gas metano naturale, che può essere incendiato. L’effetto è quello di una fiamma che brucia sull’acqua, un fenomeno geologico raro ma reale.
Conclusione: la realtà supera la fantasia
La rete è piena di bufale e notizie esagerate, ma anche di fatti autentici che sembrano incredibili. Le curiosità elencate sopra dimostrano che la scienza e la natura riescono ancora a sorprenderci con verità ai limiti dell’assurdo.
Se vuoi imparare ogni giorno qualcosa di bizzarro ma reale, la chiave è verificare sempre le fonti e lasciare spazio allo stupore.
Fonti attendibili e autorevoli

Giornalista e analista, scrive di economia italiana, innovazione e imprese. Appassionato di tecnologia e finanza, racconta il presente e il futuro delle aziende che fanno muovere il Paese.