C’è un momento, sotto il sole e con il vento salmastro tra i capelli, in cui i ricci sembrano esprimere tutta la loro bellezza naturale: morbidi, definiti, pieni di movimento. Ma chi ha capelli ricci sa che quell’effetto “come al mare” non è solo questione di fortuna, ma di equilibrio tra idratazione, definizione e leggerezza.
Riprodurre quella texture perfetta anche lontano dalla spiaggia è possibile, a patto di costruire una routine completa e mirata, che rispetti la natura dei ricci senza appesantirli. In questo articolo scopriremo come trattare i capelli ricci per ottenere onde e boccoli morbidi, elastici e dall’aspetto sano, proprio come dopo una giornata in riva al mare.

Come ottenere l’effetto naturale, elastico e leggero “come al mare”
I capelli ricci hanno bisogno di una routine pensata su misura per valorizzare la loro naturale bellezza, fatta di movimento, leggerezza ed elasticità. L’effetto “come al mare” – quello in cui il riccio appare definito ma libero, pieno di vita e con una texture vissuta – non si ottiene per caso. È il risultato di una sequenza di gesti precisi, che rispettano la struttura del capello e rispondono ai suoi bisogni reali: idratazione, definizione, protezione.
Il primo passaggio fondamentale è la detersione. I capelli ricci, per loro conformazione, tendono a essere più secchi rispetto ad altre tipologie di capelli, poiché il sebo prodotto dal cuoio capelluto fatica a distribuirsi uniformemente lungo le lunghezze. Per questo motivo, lo shampoo deve essere delicato. La scelta ideale ricade su formule idratanti che detergono rispettando il film idrolipidico. La detersione non deve essere quotidiana: ogni 2-3 giorni, per non stressare la chioma e preservare la sua naturale idratazione.
Dopo la detersione, il balsamo nutriente diventa il passo chiave per ammorbidire la fibra capillare e prevenire la formazione di nodi. La texture deve essere corposa, ma facile da risciacquare, per non appesantire il capello. L’obiettivo non è solo districare, ma avvolgere la fibra capillare in un trattamento che restituisca elasticità e morbidezza, creando la base ideale per lo styling.
Per mantenere l’idratazione tra un lavaggio e l’altro, il leave-in idratante è essenziale. Questo trattamento senza risciacquo, applicato su capelli umidi, aiuta a mantenere il riccio nutrito e definito, riducendo il rischio di crespo e offrendo una protezione leggera e invisibile. È importante scegliere una formula che avvolga la fibra capillare con un velo sottile, capace di idratare intensamente senza appesantire o irrigidire la forma naturale del riccio.
Styling leggero e naturale: mousse e gel per ricci elastici e flessibili
Il momento dello styling è ciò che determina l’effetto finale dei ricci. Per ottenere onde e boccoli definiti ma morbidi, è fondamentale scegliere prodotti con texture leggere, come mousse volumizzanti o gel flessibili. Questi prodotti aiutano a dare forma ai ricci e a mantenere la definizione durante la giornata, senza creare un effetto rigido o appiccicoso.
La mousse è perfetta per chi desidera aumentare il volume alle radici e creare un riccio arioso, mentre i gel leggeri sono ideali per chi vuole un finish più compatto e ordinato. In entrambi i casi, il prodotto va distribuito uniformemente sui capelli ancora umidi, modellando le ciocche con le mani per favorire la formazione del riccio naturale.
Tecniche di asciugatura: il plopping e il diffusore per un riccio perfetto
La tecnica di asciugatura è ciò che completa la routine e permette di ottenere un risultato visibile e armonioso. Il plopping è un metodo delicato che aiuta a esaltare la forma del riccio senza sottoporlo a stress meccanico. Utilizzando un panno in microfibra, si avvolgono i capelli umidi in modo da raccogliere i ricci sul capo, lasciandoli asciugare in una posizione che favorisce la loro naturale forma.
Questa tecnica riduce il rischio di crespo e permette di ottenere ricci più definiti e compatti. Dopo il plopping, se si desidera velocizzare l’asciugatura, si può procedere con il phon dotato di diffusore, impostato a temperatura bassa o media per proteggere la fibra capillare. Asciugare a testa in giù aiuta a dare volume e a mantenere la leggerezza dei ricci, mentre muovere il diffusore con delicatezza tra le lunghezze permette di definire ogni ciocca senza spezzarne la struttura.
Prodotti mirati per la bellezza naturale dei ricci
Costruire una routine completa per capelli ricci richiede la scelta di prodotti studiati per rispettare la specificità della fibra, offrendo nutrimento e definizione senza compromessi sulla leggerezza. La routine Garnier propone opzioni mirate per accompagnare ogni fase: dalla detersione delicata con shampoo idratanti, ai balsami nutrienti che districano senza appesantire, fino ai leave-in che offrono idratazione e protezione continua.
Anche per la fase styling, Garnier offre prodotti pensati per modellare la forma naturale del riccio senza rigidità, mantenendo un finish naturale e dinamico, perfetto per ricreare l’effetto beach waves anche in città.
La costanza nella routine: il vero segreto di ricci dall’aspetto sano
Ottenere ricci elastici, definiti e dall’aspetto naturale richiede costanza e cura quotidiana. La sequenza di gesti che compone la routine – detersione rispettosa, nutrimento mirato, idratazione continua e tecniche di asciugatura corrette – permette di valorizzare la forma del riccio e di mantenerlo morbido, lucente e in equilibrio nel tempo.
Non esistono formule universali: ogni chioma ha il suo ritmo e le sue esigenze. Ma con i trattamenti giusti, scelti in base alla propria tipologia di riccio e rispettando la fisiologia della fibra, il risultato sarà sempre visibile e naturale, giorno dopo giorno.

Giornalista e analista, scrive di economia italiana, innovazione e imprese. Appassionato di tecnologia e finanza, racconta il presente e il futuro delle aziende che fanno muovere il Paese.