ISEE Basso? Scopri Tutti i Bonus del 2025 che Potresti Richiedere Subito!

ISEE Basso Scopri Tutti i Bonus del 2025 che Potresti Richiedere Subito

Chi ha un ISEE basso ha diritto a numerosi bonus e agevolazioni economiche nel 2025. In un contesto di crescente inflazione e difficoltà economiche per molte famiglie italiane, conoscere questi strumenti è fondamentale per ottenere il giusto sostegno. Vediamo quali sono i principali bonus attivi per chi ha un ISEE basso, come fare domanda e dove trovare le fonti ufficiali.

ISEE Basso Scopri Tutti i Bonus del 2025 che Potresti Richiedere Subito

1. Assegno Unico Universale per Figli a Carico

È uno degli strumenti principali a sostegno delle famiglie con figli. L’importo varia in base all’ISEE, e può arrivare fino a circa 189,20 euro al mese per figlio (ISEE inferiore a 17.090 €).

Fonte INPS: Vai alla pagina ufficiale dell’Assegno Unico


2. Bonus Sociale per Luce e Gas

Con un ISEE inferiore a 9.530 euro (o fino a 20.000 euro per famiglie numerose), è possibile accedere al Bonus sociale energia, uno sconto automatico in bolletta.

Fonte ARERA: Bonus sociale ARERA 2025


3. Carta Dedicata a Te (ex “Carta Risparmio Spesa”)

Nel 2025 è attiva una carta elettronica prepagata per l’acquisto di beni alimentari destinata ai nuclei familiari con ISEE sotto i 15.000 euro, erogata tramite INPS e gestita da Poste Italiane.

Fonte MEF: Informazioni ufficiali Carta Dedicata a Te


4. Bonus Affitto

Alcune Regioni e Comuni attivano bandi per contributi sull’affitto a favore di famiglie con ISEE inferiore a soglie stabilite (solitamente 14.000 – 20.000 €). La domanda si presenta a livello locale.

Esempio Regione Lazio: Bando affitto 2024 Lazio


5. Bonus Asilo Nido

Anche il contributo per le spese sostenute per l’asilo nido è proporzionato all’ISEE. Con ISEE sotto i 25.000 euro, il rimborso può arrivare fino a 3.000 euro annui.

Fonte INPS: Bonus asilo nido 2025


6. Reddito di Cittadinanza (fino alla sua sostituzione con il Supporto Formazione e Lavoro)

Chi ha un ISEE basso (sotto 9.360 €) può richiedere il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), pensato per i non occupabili o per chi ha già concluso il RdC.

Fonte INPS: Supporto formazione e lavoro


7. Esenzioni Sanitarie

Con un ISEE basso, è possibile ottenere esenzioni ticket sanitari e accesso facilitato a farmaci e visite specialistiche.

Fonte Ministero della Salute: Esenzioni per reddito


Come Verificare il Proprio ISEE?

L’ISEE può essere richiesto gratuitamente tramite:


Conclusioni

Chi ha un ISEE basso può accedere a un ampio ventaglio di bonus e agevolazioni. Il consiglio è monitorare i siti ufficiali (INPS, ARERA, Ministeri, Regioni) per bandi locali e novità. Questi aiuti possono fare la differenza in un periodo di incertezza economica.