Android: pubblicati i dati aggiornati sulla diffusione delle versioni

Agenda Digitale

Dopo un lungo silenzio statistico, Google ha finalmente pubblicato i dati ufficiali sulla diffusione delle versioni di Android attive nei dispositivi in tutto il mondo. I dati, aggiornati al 1° aprile 2024, mostrano un quadro chiaro sull’adozione delle varie release del sistema operativo mobile più diffuso al mondo.

Android pubblicati i dati aggiornati sulla diffusione delle versioni

La distribuzione delle versioni Android (aprile 2024)

Ecco la percentuale di dispositivi attivi su cui è installata ciascuna versione:

  • Android 14 (U) – 27,4%
  • Android 13 (T) – 16,8%
  • Android 11 (R) – 15,9%
  • Android 12 (S) – 13,8%
  • Android 10 (Q) – 10,2%
  • Android 9 (Pie) – 5,8%
  • Android 15 (Sole) – 4,5%
  • Android 8.1 / 8.0 (Oreo) – 4,0%
  • Android 7.x (Nougat) – 1,2%
  • Android 6.0 (Marshmallow) – 0,7%
  • Android 5.x (Lollipop) – 0,6%
  • Android 4.4 (KitKat) – 0,1%

Android 14 guida la classifica: merito anche di Samsung

La versione Android 14 è attualmente la più diffusa, con una quota del 27,4% a livello globale. Il merito va anche a Samsung, che ha accelerato significativamente il rilascio degli aggiornamenti per i propri dispositivi, contribuendo in modo importante alla diffusione della release.

A seguire troviamo Android 13 con il 16,8% e, a sorpresa, ancora Android 11 con il 15,9%. Anche le versioni 12 e 10 mantengono una presenza significativa, mentre le release più vecchie – da Android 9 in giù – rappresentano ormai solo una piccola fetta dell’ecosistema.


Android 15 ancora poco diffuso… per ora

Nonostante sia stato lanciato da Google a settembre 2023, Android 15 è installato solo sul 4,5% dei dispositivi al 1° aprile 2024. Un dato comprensibile se si considera che l’adozione è iniziata tardi e ha coinvolto inizialmente solo i Pixel e pochi altri modelli.

Con il rollout in corso da parte di produttori come Samsung, Xiaomi, OnePlus e Motorola, questa percentuale è destinata a crescere nei prossimi mesi. Tuttavia, con Android 16 già in fase di sviluppo, la versione 15 potrebbe non raggiungere mai una quota dominante.


Le versioni storiche: quasi scomparse

Le versioni più datate di Android stanno gradualmente scomparendo dal mercato:

  • Oreo (8.x) resiste con un modesto 4%
  • Nougat, Marshmallow e Lollipop sono presenti in meno dell’1% dei dispositivi
  • KitKat (Android 4.4) è quasi estinta, con uno 0,1%

Questo riflette un costante miglioramento nel ciclo di aggiornamento, anche se la frammentazione di Android resta una delle sfide principali del sistema operativo.


Conclusione: Android migliora, ma resta frammentato

I dati ufficiali confermano un trend positivo: le versioni più recenti stanno diventando rapidamente lo standard, grazie all’impegno dei produttori e al supporto prolungato garantito da Google. Tuttavia, la distribuzione degli aggiornamenti non è ancora uniforme, e la presenza di dispositivi con versioni obsolete rappresenta un potenziale problema per sicurezza, compatibilità e prestazioni.

Con l’arrivo di Android 16 all’orizzonte, sarà interessante vedere se Google riuscirà a mantenere questo slancio positivo e ridurre ulteriormente i tempi di aggiornamento.

Possono interessarti