Il prezzo dell’oro vola ai massimi delle ultime due settimane: ecco cosa lo sta spingendo in alto

Il prezzo oro vola ai massimi delle ultime due settimane

Il prezzo dell’oro torna a brillare, segnando una delle più forti inversioni di tendenza degli ultimi mesi. Dopo un periodo di debolezza, il metallo prezioso ha riguadagnato slancio sui mercati, con l’oncia che ha superato i 3.337 dollari, segnando il valore più alto delle ultime due settimane.

Il prezzo oro vola ai massimi delle ultime due settimane

Le cause: incertezza economica USA e tensioni geopolitiche

Secondo gli analisti, dietro questo rialzo ci sono preoccupazioni legate al governo degli Stati Uniti, all’instabilità geopolitica in Medio Oriente e al calo del dollaro USA. In particolare, l’asta dei titoli del Tesoro USA a 20 anni, che ha evidenziato una domanda debole, ha sollevato dubbi sulla solidità della finanza pubblica americana. Il rendimento di questi titoli è stato fissato al 5,1%, mentre i titoli a 30 anni hanno raggiunto il 5,11%, il livello più alto dal 2003. I rendimenti a 10 anni si sono invece stabilizzati intorno al 4,59%, secondo quanto riportato da CNBC.

Oro e metalli preziosi in ripresa

Il rally dell’oro non è un caso isolato. L’argento spot è salito dello 0,5%, raggiungendo i 33,54 dollari l’oncia, mentre il platino è aumentato dello 0,1% a 1.077,33 dollari. Il palladio, al contrario, ha perso lo 0,6%, scendendo a 1.031,46 dollari.

Secondo il World Gold Council, l’oro continua a rappresentare un bene rifugio fondamentale nei momenti di forte incertezza economica e geopolitica. In periodi come questo, caratterizzati da alta volatilità e tensioni globali, il metallo giallo tende a rafforzarsi, attirando investitori in cerca di stabilità.

Cosa aspettarsi ora?

Con l’avvicinarsi di nuove decisioni di politica monetaria da parte della Federal Reserve e il protrarsi delle tensioni internazionali, gli analisti prevedono che l’oro possa continuare a guadagnare terreno. Tuttavia, molto dipenderà dall’evoluzione dei tassi di interesse, dal valore del dollaro e dalla situazione nei mercati obbligazionari.

In un contesto così dinamico, monitorare gli sviluppi globali sarà fondamentale per capire se il trend rialzista proseguirà o si tratterà di un rimbalzo temporaneo.