WhatsApp è uno strumento indispensabile nella vita quotidiana, ma il suo utilizzo intensivo può saturare rapidamente la memoria del telefono. Fortunatamente, l’app offre funzionalità utili per gestire lo spazio occupato da file e media.

Molti utenti non sanno che WhatsApp integra una sezione dedicata alla gestione dello spazio, simile a un “cestino”, dove si accumulano media inutilizzati provenienti da chat e gruppi. Per accedervi:
- Apri WhatsApp e vai su Impostazioni.
- Tocca Archiviazione e dati > Gestione archiviazione.
- Nella sezione Controlla ed elimina elementi, visualizzerai i file più ingombranti o inoltrati più volte.
- Tocca Seleziona, scegli i file da eliminare e premi sull’icona del cestino.
Secondo WhatsApp FAQ, questa funzione è disponibile sia su Android che su iOS e può liberare centinaia di MB o GB in pochi minuti.
Perché WhatsApp occupa così tanto spazio?
L’app salva automaticamente ogni file multimediale ricevuto, come foto, audio, video, GIF e documenti. Questo processo, se non gestito, porta a un accumulo costante di dati. Un report di Statista del 2024 ha evidenziato come oltre il 70% degli utenti di WhatsApp in Europa partecipi ad almeno cinque gruppi attivi, aumentando esponenzialmente il volume di contenuti ricevuti ogni giorno.
Anche se si eliminano file dalla galleria, quelli già archiviati nelle chat possono continuare a occupare spazio. Ecco perché è fondamentale agire anche dall’interno dell’app.
Consigli per risparmiare spazio usando WhatsApp
- Attiva i messaggi temporanei: puoi scegliere di eliminare automaticamente i messaggi dopo 24 ore, 7 giorni o 90 giorni.
- Disattiva il download automatico: utile se partecipi a gruppi attivi che condividono molti contenuti.
- Usa la gestione dello spazio integrata: identifica facilmente le chat che occupano più memoria.
- Svuota i gruppi inattivi e cancella documenti obsoleti.
Novità di WhatsApp: funzioni per una gestione più smart
WhatsApp ha introdotto strumenti che migliorano anche la comunicazione, come:
- Chat audio per gruppi: permettono conversazioni vocali senza avviare una chiamata, simili a quelle su Discord.
- Reazioni agli stati: con un semplice tocco sul cuore, puoi esprimere un “Mi piace” a uno stato senza inviare un messaggio.
- Menzioni private negli stati: tagga fino a 5 contatti con @ per controllare chi può visualizzare i tuoi aggiornamenti.
Queste novità sono pensate per offrire maggiore personalizzazione e controllo.
Conclusione:
Con pochi e semplici accorgimenti, puoi migliorare le prestazioni del tuo telefono liberandolo dai file inutili accumulati su WhatsApp. Approfitta delle funzionalità già disponibili nell’app per gestire lo spazio in modo efficiente.
Per ulteriori approfondimenti, visita le FAQ ufficiali di WhatsApp o consulta la guida dettagliata sul sito support.google.com.

Giornalista e analista, scrive di economia italiana, innovazione e imprese. Appassionato di tecnologia e finanza, racconta il presente e il futuro delle aziende che fanno muovere il Paese.