Cosa si può comprare con la carta dedicata a te 2025

Famiglia che fa la spesa al supermercato utilizzando una carta prepagata

La Carta “Dedicata a Te” 2025 è una misura di sostegno economico istituita dallo Stato italiano per supportare le famiglie in condizioni di disagio economico, specialmente per l’acquisto di beni alimentari e di prima necessità.

Si tratta di una carta prepagata erogata da INPS e Poste Italiane, su cui viene caricato un importo una tantum (nel 2025 pari a 460 euro) destinato alle famiglie con ISEE fino a 15.000 euro, secondo i criteri stabiliti dal Decreto MEF-MASAF del 4 giugno 2024.

Famiglia che fa la spesa al supermercato utilizzando una carta prepagata

Cosa si può comprare con la Carta Dedicata a Te 2025

Beni e servizi ammessi

Secondo quanto indicato dalle istruzioni ufficiali di INPS, MEF e MASAF (Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste), la Carta può essere usata esclusivamente per acquistare beni di prima necessità alimentare.

Ecco un elenco aggiornato delle categorie ammissibili:

CATEGORIAESEMPI AMMESSI
Pane e prodotti da fornoPane, fette biscottate, biscotti, cracker
LatticiniLatte, yogurt, formaggi
Carne e pesceCarni fresche e lavorate, pesce fresco e surgelato
Uova e derivatiUova, maionese
Frutta e verduraFresca, surgelata, IV gamma
Pasta, riso, cerealiPasta, riso, farine, polenta
Oli e condimentiOlio d’oliva, di semi, sale, aceto
Zuccheri e dolciZucchero, miele, marmellate
Prodotti in scatolaLegumi, tonno, pelati, zuppe
Alimenti per bambiniOmogeneizzati, latte in polvere, pappe
Bevande analcolicheAcqua minerale, succhi di frutta, tè freddo

Cosa NON si può comprare

È vietato l’acquisto con la Carta Dedicata a Te dei seguenti beni e servizi:

  • Alcolici (vino, birra, superalcolici)
  • Prodotti per la casa (detersivi, igiene domestica)
  • Prodotti per la persona (saponi, cosmetici, pannolini)
  • Tabacchi
  • Giocattoli, elettrodomestici, elettronica
  • Carburanti o ricariche telefoniche
  • Prodotti acquistati online
  • Altri beni non alimentari

Attenzione: se si prova ad acquistare beni non ammessi, la transazione viene rifiutata automaticamente dal POS.


Dove si può utilizzare la Carta

La Carta può essere usata solo presso gli esercizi convenzionati, cioè supermercati, ipermercati e negozi di alimentari aderenti al circuito Mastercard e registrati presso la piattaforma di accettazione abilitata.

Molte catene della GDO (Grande Distribuzione Organizzata) come Coop, Conad, Esselunga, Carrefour, Lidl, Eurospin e MD risultano convenzionate.


Obbligo di utilizzo entro un termine

La somma deve essere utilizzata entro il 31 dicembre 2025. In caso contrario, l’importo residuo verrà revocato e la carta disattivata.


Fonti normative e documenti ufficiali

  • Decreto Interministeriale MEF-MASAF 4 giugno 2024
  • Circolare INPS n. 91 del 25 luglio 2025
  • FAQ ufficiali del sito MASAF e INPS
  • Comunicazioni Poste Italiane

Hai ricevuto la carta?

L’assegnazione è automatica da parte di INPS, in collaborazione con i Comuni. Le famiglie beneficiarie sono state informate tramite lettera o messaggio SMS e devono ritirare la carta presso l’Ufficio Postale indicato.


Conclusione

La Carta Dedicata a Te 2025 rappresenta un concreto strumento di contrasto alla povertà alimentare. Tuttavia, il suo utilizzo è strettamente vincolato all’acquisto di beni alimentari essenziali.

Se hai dubbi sulla validità del tuo ISEE, sull’idoneità della tua famiglia o su dove puoi usare la carta, è consigliabile rivolgersi al tuo Comune di residenza o consultare il portale INPS.