In Italia, le spese sanitarie sostenute per le prestazioni psicologiche possono essere detratte dalla dichiarazione dei redditi, a condizione che rispettino determinati requisiti stabiliti dalla normativa fiscale. Vediamo in dettaglio quando e come è possibile beneficiare della detrazione per le fatture emesse da uno psicologo. Normativa di Riferimento La possibilità […]
Agenda Digitale
Chi gestisce un cantante o un calciatore
Nel mondo della musica e dello sport professionistico, la gestione della carriera di un artista o di un atleta è un aspetto cruciale che influisce sul loro successo economico e professionale. Ma chi si occupa effettivamente di gestire un cantante o un calciatore? Quali sono le figure professionali coinvolte e […]
Come si controlla il credito della carta dedicata a te
La carta Dedicata a Te è un’iniziativa governativa volta a supportare famiglie con basso reddito, fornendo un contributo economico per l’acquisto di beni di prima necessità. Controllare il credito residuo di questa carta è essenziale per una gestione consapevole delle risorse disponibili. 1. Metodi per controllare il credito residuo Esistono […]
Quali sono le tasse che si pagano sulla prima casa
Acquistare una prima casa in Italia comporta una serie di vantaggi fiscali, ma anche alcune imposte da versare. Di seguito, analizzeremo nel dettaglio le principali tasse legate alla prima casa, distinguendo tra quelle dovute al momento dell’acquisto e quelle da pagare periodicamente. 1. Imposte da pagare al momento dell’acquisto Le […]
Come diventare amministratore di condominio
Diventare amministratore di condominio è un’opportunità professionale interessante e regolata dalla legge italiana. Con l’entrata in vigore della riforma del condominio (Legge n. 220/2012), sono stati introdotti requisiti specifici per poter esercitare questa attività. Vediamo nel dettaglio quali sono i requisiti, le responsabilità e il percorso per intraprendere questa carriera. […]