Desktop Telematico: Errore “Non è stato selezionato un file contenente ricevute”

desktop-telematico-errore-file-ricevute-non-selezionato

Introduzione all’errore su Desktop Telematico

Molti utenti riscontrano l’errore “Non è stato selezionato un file contenente ricevute” durante l’uso del software Desktop Telematico dell’Agenzia delle Entrate. Questo problema si presenta spesso al momento della visualizzazione o apertura delle ricevute relative all’invio telematico di dichiarazioni fiscali o altri documenti.

desktop-telematico-errore-file-ricevute-non-selezionato

Cosa significa l’errore “Non è stato selezionato un file contenente ricevute”

L’errore si verifica quando il file che si cerca di aprire:

  • Non è stato selezionato correttamente;
  • Non è un file di ricevute valido;
  • È corrotto o non riconosciuto dal software;
  • È stato salvato in un percorso non accessibile o non corretto.

Come risolvere l’errore passo dopo passo

1. Verifica il formato del file

Assicurati che il file da aprire sia in formato .dcm o .xml ricevuto dal Sistema di Interscambio. I file devono provenire direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate o essere generati correttamente dopo l’invio.

2. Controlla il percorso del file

Salva il file delle ricevute in una cartella semplice, ad esempio C:\Ricevute\, evitando spazi, simboli o nomi troppo lunghi nel percorso.

3. Usa la funzione corretta per aprire il file

Dal menu principale di Desktop Telematico:

  • Vai su “Ricevute”
  • Seleziona “Importa ricevute”
  • Clicca su “Sfoglia” e individua il file corretto
  • Assicurati di selezionare un file compatibile e poi clicca su “Apri”

4. Verifica che il file non sia corrotto

Se il file è stato scaricato in modo incompleto o danneggiato, Desktop Telematico non riuscirà a leggerlo. Scaricalo di nuovo dal sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.

5. Aggiorna Desktop Telematico e i moduli

Spesso gli errori derivano da versioni non aggiornate:

  • Avvia Desktop Telematico
  • Seleziona “Gestione applicazioni”
  • Clicca su “Verifica aggiornamenti”
  • Scarica e installa tutti gli aggiornamenti disponibili

6. Reinstalla i moduli di controllo

Vai su:

  • “Gestione applicazioni”
  • Disinstalla il modulo relativo al tipo di ricevuta
  • Scarica nuovamente dal sito ufficiale
  • Reinstalla il modulo aggiornato

7. Controlla i permessi di amministratore

Avvia Desktop Telematico come amministratore per evitare restrizioni:

  • Tasto destro sull’icona di Desktop Telematico
  • Seleziona “Esegui come amministratore”

8. Cambia nome al file se troppo lungo o con caratteri speciali

Evita nomi complessi. Rinomina il file con un nome semplice, ad esempio ricevuta123.dcm.

9. Pulisci la cache del software

Elimina eventuali file temporanei che possono creare conflitti:

  • Chiudi il software
  • Vai in %USERPROFILE%\Desktop Telematico\temp
  • Elimina il contenuto della cartella

10. Usa un altro PC come prova

Se nessuna delle soluzioni funziona, prova a importare il file su un altro computer. Questo aiuta a capire se il problema è legato al sistema operativo o al software installato.

Consigli per evitare l’errore in futuro

  • Mantieni sempre aggiornato Desktop Telematico
  • Salva le ricevute in cartelle dedicate
  • Verifica la validità dei file prima dell’importazione
  • Evita nomi lunghi o complessi per file e cartelle

Conclusione

L’errore “Non è stato selezionato un file contenente ricevute” su Desktop Telematico è risolvibile seguendo questi passaggi. Una corretta gestione dei file, un ambiente di lavoro pulito e software sempre aggiornati evitano perdite di tempo e rallentamenti nel lavoro quotidiano.