Viviamo immersi nel digitale: foto, documenti, conversazioni, tutto passa da internet. Ma proteggere i dati digitali online non è più un’opzione, è una necessità. Ogni clic può essere un rischio se non sai come difenderti.

Password: il primo scudo (ma non basta)
Sembra banale, ma le password restano la prima linea di difesa. Usare password complesse e uniche per ogni servizio è essenziale per proteggere i dati digitali.
Secondo il Verizon Data Breach Investigations Report 2024, l’81% delle violazioni di dati coinvolge credenziali deboli o rubate. La soluzione? Password manager e autenticazione a due fattori.
Pensa alla 2FA come al lucchetto aggiuntivo che chiudi quando esci di casa: un secondo codice che rende la vita difficile agli hacker.
Reti sicure e abitudini intelligenti
Non tutto è colpa della tecnologia. A volte siamo noi il punto debole. Connettersi a Wi-Fi pubblici senza protezione è come lasciare il portafoglio aperto in mezzo alla strada.
Usare una VPN è una scelta intelligente per cifrare il traffico online e proteggere le informazioni sensibili.
Anche aggiornare regolarmente software e sistemi operativi è cruciale: ogni patch chiude una potenziale porta d’ingresso per i cybercriminali.
Phishing e trappole digitali: saperle riconoscere
Hai mai ricevuto un’email che sembrava urgente, con un link sospetto? Quello è phishing. L’Europol Internet Organised Crime Threat Assessment 2024 segnala che il phishing resta la minaccia numero uno per utenti e aziende.
Il consiglio è semplice: non cliccare mai su link sospetti, controlla l’indirizzo del mittente e usa l’autenticazione multifattore.
Conclusione
La sicurezza online è un’abitudine, non un’azione una tantum. Creare password robuste, usare VPN e riconoscere le trappole digitali può salvarti da brutte sorprese. Vuoi saperne di più? Consulta le guide del Garante per la Protezione dei Dati Personali e i consigli dell’ENISA per la sicurezza informatica.
Giornalista e analista, scrive di economia italiana, innovazione e imprese. Appassionato di tecnologia e finanza, racconta il presente e il futuro delle aziende che fanno muovere il Paese.



